Raggiunti nuovi traguardi nella scalabilità e nelle prestazioni della DataCore Virtual SAN per ‘qualunque hypervisor, qualsiasi storage’. Allo stand G70 licenze gratuite di Virtual SAN destinate ai professionisti della virtualizzazione
DataCore in occasione di Powering the Cloud 2014 (Congress Center, Francoforte sul Meno, Germania, 28-29 ott., Stand G70) esporrà la sua soluzione Virtual SAN e mostrerà in anteprima le sue ultime innovazioni di prodotto. Allo stand di DataCore, dove saranno anche presenti i nuovi modelli della DataCore SVA (Storage Virtualization Appliance) sviluppata insieme a Fujitsu, un posto rilevante sarà riservato alla crescente rete di alleanze strategiche, con le nuove soluzioni congiunte e certificate DataCore Ready proposte da importati partner come Dell e Microsoft. La prossima versione del software DataCore porterà scalabilità e prestazioni a nuovi traguardi, offrendo funzionalità di livello enterprise più potenti e complete sia alla piattaforma di servizi per lo storage DataCore SANsymphony™-V10 sia alla DataCore™ Virtual SAN per ‘qualunque hypervisor, qualsiasi storage’.
A Powering the Cloud 2014, DataCore mostrerà in anteprima un importante aggiornamento alla piattaforma di software-defined storageSANsymphony-V10, che verrà distribuito a partire da novembre. Oltre a migliorare scalabilità e prestazioni, le nuove versioni di SANsymphony-V10 e di Virtual SAN offriranno innovazioni come una nuova funzionalità progettata per ottimizzare al massimo la procedura di scrittura casuale, in particolare nelle applicazioni orientate alle transazioni come i database e i sistemi ERP.
All’evento sarà possibile scoprire anche le funzionalità della nuova Virtual SAN per ‘qualunque hypervisor, qualsiasi storage’. DataCore Virtual SAN evita di dover far fronte al problema dei costi elevati e della complessità che caratterizzano le reti di storage, non è legata a un particolare hypervisor e non è vincolata a uno specifico sistema hardware. Al contrario, la soluzione DataCore lavora cross-platform con tutti i principali hypervisor (VMware vSphere, KVM, Microsoft Hyper-V e altri) e con tutti i più diffusi dispositivi di storage tradizionali e flash. Il nuovo aggiornamento migliorerà ulteriormente le funzionalità di livello enterprise e la scalabilità della Virtual SAN per ‘qualunque hypervisor, qualsiasi storage’ raddoppiando il numero dei nodi supportati, che diventeranno 64, incrementando le prestazioni I/O causali e offrendo un percorso di crescita esteso in grado di integrare e unificare le SAN fisiche con SANsymphony-V. Il risultato sarà un sistema tra i più potenti e scalabili oggi disponibili.
DataCore continua a sostenere la crescita dei suoi clienti e ha sviluppato una sempre maggiore presenza europea. Sono state siglate numerose alleanze e messe a punto diverse soluzioni che hanno l’obiettivo di aiutare i partner DataCore a offrire soluzioni certificate e pronte all’uso. In Europa, Fujitsu e DataCore hanno recentemente presentato tre nuovi modelli della Fujitsu DataCore SVA (Storage Virtualization Appliance), soluzione che è stata sviluppata congiuntamente. I nuovi prodotti sono disponibili sia con connettività fibre channel da 8Gb/s sia con quella più recente da 16 Gb/s e con i servizi “call home”. Inoltre, le schede flash PCIe di Fusion-io, OCZ Storage Solutions e STEC sono certificate e supportate su tutti i nuovi modelli di appliance SAN.
Un altro importante esempio della crescita e delle sempre maggiore importanza dell’ecosistema dei partner di DataCore è la collaborazione strategica con Microsoft. A Powering the Cloud 2014, presso lo stand G70, DataCore offrirà demo e presentazioni relative ai benefici derivanti dall’utilizzo delle Virtual SAN DataCore in ambienti Microsoft Hyper-V. Le due aziende sfrutteranno l’evento per annunciare una nuova soluzione certificata che consentirà ai clienti DataCore di gestire e virtualizzare lo storage, realizzare backup, organizzare lo storage su livelli e archiviare dati sullo storage Cloud basato su Microsoft Azure.
“Il software sta guidando il futuro dello storage, e la nostra architettura ‘data anywhere’ definita dal software mette le organizzazioni in grado di gestire, virtualizzare e sfruttare tutte le risorse di storage - da quelle flash e tradizionali contenute nei server alla SAN esterna, fino allo storage Cloud - da una singola postazione. Il tutto esteso a dipartimenti, a data center e a siti remoti diversi, indipendentemente dal luogo in cui si trova lo storage, dalla marca dei server o dall’hypervisor utilizzato,” ha detto Christian Hagen, Vice President EMEA, che rappresenterà DataCore insieme ai massimi dirigenti europei della società al prestigioso evento. “Abbiamo identificato Powering the Cloud 2014 come la piattaforma ideale per offrire a utenti finali e partner l’anteprima assoluta delle prossime versioni di SANsymphony-V e Virtual SAN e mostrare le nostre più recenti soluzioni certificate e pronte all’uso che sono state sviluppate con partner strategici come Fujitsu, Dell, Microsoft e molti altri.”
Licenze gratuite di DataCore Virtual SAN
DataCore offrirà licenze gratuite per impieghi non di produzione del suo software Virtual SAN, rivolte principalmente a specialisti tecnici, consulenti sulla virtualizzazione, esperti di storage certificati, istruttori e architetti che desiderano valutare le tecnologie per gestire e ottimizzare le infrastrutture di storage. Per richiedere una copia gratuita e per saperne di più, visitate lo Stand G70 o collegatevi all’indirizzowww.datacore.com/products/features/virtual-san.
Le sessioni della conferenza curate da DataCore:
Martedì, 28 ott, 10:55 – 11:25, Storage Innovations TheatreSoftware Defined Storage (SDS) in Action – Added value and benefits for any company sizeAlexander Best, Director Technical Business Development, DataCore Software GmbH
Mercoledì, 29 ott, 13:00 – 13:25, Storage Innovations Theatre DataCore Virtual SAN – Any Hypervisor, Any Location;
Alexander Best, Director Technical Business Development, DataCore Software GmbH
Tutti gli speaker:
• Christian Hagen, Senior Vice President EMEA
• Christian Marczinke, Vice President Solution Architecture EMEA
• Alex Best, Director Technical Business Development
• Stefan von Dreusche, Director Central Europe
• Robert Thurnhofer, Marketing Manager Central Europe
Visitate DataCore a Powering the Cloud 2014 (Congress Center, Francoforte sul Meno, 28-29 ott., Stand G70)! Fissate un incontro con un rappresentante DataCore e ottenete un biglietto per gratuito valido per entrambi i giorni dell’evento:http://datacore.com/campaigns/powering-the-cloud/english

A VMworld Europe, Michel Portelli, EMEA Marketing Director di
DataCore, ha presentato "Le quattro ragioni fondamentali per l'adozione
dello Storage definito dal Software" e ha spiegato come si possono vincere
le sfide legate alla gestione di "isole di dati", all'utilizzo di
hardware di base economico e all'integrazione dell'innovativa tecnologia
Flash. Di fatto, DataCore
propone una piattaforma integrata capace di comunicare in modo trasversale con
differenti hardware e sistemi software. Si tratta di una valida soluzione, in
controtendenza rispetto ai sistemi convergenti proposti da molti competitor e
strettamente legati a una determinata configurazione proprietaria. Queste
soluzioni, infatti, offrono una scarsa resilienza, hanno costi di storage
elevati e prestazioni inadeguate.
Diversamente, Virtual SAN è in grado di
lavorare in modalità
"cross-platform", con tutti i principali hypervisor, compresi i
leader del settore VMware vSphere e Microsoft Hyper-V. DataCore Virtual SAN consente alle
organizzazioni di virtualizzare lo storage dei server basato su Flash e dischi
fissi, e di integrare le batterie di storage esterno a complemento dei loro
sistemi convergenti. Nello specifico, la tecnologia avanzata di DataCore
consente di ottenere la disponibilità continua dei dati ed elimina la necessità
di dover far fronte ai costi e alla complessità delle SAN tradizionali.
Ad oggi, i clienti di DataCore riferiscono di avere ridotto i costi fino al 75 per cento e di avere migliorato le prestazioni delle applicazioni virtualizzate fino a oltre dieci volte.
Ad oggi, i clienti di DataCore riferiscono di avere ridotto i costi fino al 75 per cento e di avere migliorato le prestazioni delle applicazioni virtualizzate fino a oltre dieci volte.
Ma non è tutto, DataCore annuncia ulteriori
miglioramenti per Virtual SAN, che saranno resi disponibili a novembre, e incrementeranno ulteriormente le
prestazioni I/O e il livello di scalabilità, raddoppiando il numero di nodi
(fino a 64), offrendo la possibilità di adottare configurazioni in grado di
gestire 64 PByte di capienza e arrivando a superare i 100 milioni di IOPS.
Superando le alternative concorrenti, grazie a SANsymphony-V10, DataCore Virtual SAN può anche sfruttare lo storage esterno e le SAN fisiche. In questo modo si risolve il problema delle "isole di dati" non integrate, che richiedono molti più nodi e costose schede Flash. SANsymphony-V10 mette a disposizione un set completo di servizi per lo storage e offre un percorso di crescita in grado di riunire in un'architettura integrata tecnologie Flash e dischi tradizionali installati nei server, SAN esterne e storage cloud, ovunque si trovino.
Superando le alternative concorrenti, grazie a SANsymphony-V10, DataCore Virtual SAN può anche sfruttare lo storage esterno e le SAN fisiche. In questo modo si risolve il problema delle "isole di dati" non integrate, che richiedono molti più nodi e costose schede Flash. SANsymphony-V10 mette a disposizione un set completo di servizi per lo storage e offre un percorso di crescita in grado di riunire in un'architettura integrata tecnologie Flash e dischi tradizionali installati nei server, SAN esterne e storage cloud, ovunque si trovino.
Per supportare uno sviluppo coerente e
dinamico, DataCore offre oggi licenze gratuite per impieghi non di produzione
del suo software Virtual SAN, rivolte principalmente a specialisti tecnici,
consulenti sulla virtualizzazione, esperti di storage certificati, istruttori e
architetti che desiderano valutare le tecnologie per gestire e ottimizzare le
infrastrutture di storage.
Michel Portelli, EMEA Marketing Director di
DataCore
L'hardware non sta più guidando il futuro dello storage. L'attuale approccio frammentato nell'acquisto dello storage non è più in grado di tenere il passo con la crescita dei dati e con l'attuale esigenza di flessibilità. Ecco perché si guarda con estremo interesse allo storage definito dal software. DataCore consente alle aziende di partire con una SAN virtuale agile, performante e scalabile sfruttando i server economici e il loro storage senza dover fare i conti con i costi e la complessità delle tradizionali reti di storage. E senza che siano costrette a raggiungere compromessi dovuti alle limitazioni di particolari hypervisor, sistemi convergenti, dispositivi Flash o specifici marchi di storage.
L'hardware non sta più guidando il futuro dello storage. L'attuale approccio frammentato nell'acquisto dello storage non è più in grado di tenere il passo con la crescita dei dati e con l'attuale esigenza di flessibilità. Ecco perché si guarda con estremo interesse allo storage definito dal software. DataCore consente alle aziende di partire con una SAN virtuale agile, performante e scalabile sfruttando i server economici e il loro storage senza dover fare i conti con i costi e la complessità delle tradizionali reti di storage. E senza che siano costrette a raggiungere compromessi dovuti alle limitazioni di particolari hypervisor, sistemi convergenti, dispositivi Flash o specifici marchi di storage.
ha detto Christian Hagen, VP EMEA di DataCore
Invece di tenere bloccati i clienti su una specifica infrastruttura che costringe a modificare le modalità di utilizzo dello storage e che crea 'isole di dati' separate, l'architettura 'Data Anywhere' di DataCore permette di gestire, virtualizzare e sfruttare lo storage dei server basato su Flash e dischi tradizionali insieme alle batterie esterne di storage distribuite in diversi dipartimenti, data center e siti remoti. Al VMworld 2014 dimostriamo come le funzionalità di DataCore Virtual SAN possano offrire il meglio dei due mondi, permettendo alle organizzazioni di strutturare automaticamente lo storage a livelli e ottimizzare gli investimenti per raggiungere il miglior bilanciamento tra prezzo e prestazioni. Il tutto, indipendentemente dalla marca dei server o dei sistemi di storage, dagli hypervisor o dal luogo in cui si trovano i dati.
Invece di tenere bloccati i clienti su una specifica infrastruttura che costringe a modificare le modalità di utilizzo dello storage e che crea 'isole di dati' separate, l'architettura 'Data Anywhere' di DataCore permette di gestire, virtualizzare e sfruttare lo storage dei server basato su Flash e dischi tradizionali insieme alle batterie esterne di storage distribuite in diversi dipartimenti, data center e siti remoti. Al VMworld 2014 dimostriamo come le funzionalità di DataCore Virtual SAN possano offrire il meglio dei due mondi, permettendo alle organizzazioni di strutturare automaticamente lo storage a livelli e ottimizzare gli investimenti per raggiungere il miglior bilanciamento tra prezzo e prestazioni. Il tutto, indipendentemente dalla marca dei server o dei sistemi di storage, dagli hypervisor o dal luogo in cui si trovano i dati.